Le stelle piemontesi del gusto

VETRINE COME

occasioni di narrazione della Regione

Una novità assoluta nel mondo delle vetrine retail: un progetto in collaborazione tra Baratti & Milano e Gr Generale Ristorazione, progetto che coinvolge aziende storiche del food & beverage piemontese. La bottega particolare è una bottega di prodotti di eccellenza gastronomica in formato souvenir posizionata in corner studiati di volta in volta insieme al cliente, siano Musei o luoghi Istituzionali di prestigio o aziende premium. Si tratta di uno spazio con una selezione di prodotti alimentari d’eccellenza, serviti attraverso una vetrina meccanica di ultima generazione che permette di poter degustare le migliori produzioni regionali, in piccoli formati originali. La Bottega Particolare in ogni occasione si arricchirà di prodotti sempre diversi e in continua evoluzione: Natale, Gift, Pasqua etc con una gamma unica di fornitori in esclusiva.

I nostri partner

Le aziende che hanno accettato la sfida sono famiglie di artigiani che per noi hanno progettato piccoli formati delle loro straordinarie e premiate produzioni alimentari.

Fondata nel 1858, Baratti & Milano, fa parte della storia dolciaria italiana. L’alta qualità dei suoi prodotti ottenne fin dalle origini importanti riconoscimenti, tanto da potersi fregiare dello stemma Sabaudo quale “Fornitrice della Casa Reale“. È dalla storica caffetteria nel cuore di Torino, aperta nel 1875 e oggi Locale storico d’Italia, che si sviluppò la sua fama. Dopo oltre 160 anni è tra i marchi italiani più prestigiosi nel mondo del cioccolato e della confetteria e le sue creazioni sono raffinatezze ricercate ed amate.

Il Gruppo Elah Dufour Novi è uno dei principali gruppi italiani nell’industria dolciaria ed è rappresentato sul mercato da tre marchi storici della nostra tradizione: Elah, Dufour e Novi. La capogruppo Elah Dufour S.p.A controlla inoltre Baratti & Milano srl, acquisita nel 1999, anch’essa impegnata nella produzione e commercializzazione di cioccolato, caramelle e prodotti tipici da forno, e GR Generale Ristorazione, operante nel settore della distribuzione automatica. Il Gruppo è nato nel 1982 su iniziativa del Cav. Lav. Flavio Repetto, che rileva dapprima i marchi Elah e Dufour e poi, nel 1985, Novi.

NOVI

Novi – dal 1903 – produce specialità al cioccolato con il miglior cacao ed è oggi leader nel mercato delle tavolette di cioccolato, protagonista nel mercato delle praline con gianduiotti e cremini e in forte crescita nel mercato delle creme alla nocciola con la sua specialità, Crema Novi.

DUFOUR

Dufour – dal 1926 – è da sempre la casa delle caramelle di qualità.

ELAH

Elah – dal 1909 – produce preparati per creme da tavola, budini e dessert, torte e caramelle morbide toffè.

Le Mini Lingue di Mario Fongo sono prodotte con lo stesso impasto e procedimento delle Lingue di Suocera, solo ingredienti nobili, e diventano protagoniste di un modo nuovo di intendere antipasti, tartine, tapas, guarnizioni, ecc. La loro croccante piacevolezza, la qualità delle farine e dell’olio extravergine di oliva, ne fanno un “supporto” speciale, un amore a prima vista, una tira l’altra, irresistibili.

Con Giuseppe Bologna, chef de “i Bologna” di Rocchetta Tanaro, ristorante da anni certezza di qualità, abbiamo preparato una ventina di guarnizioni/ricette. Abbiamo usato le Mini Lingue in modo creativo, ma sono solo suggerimenti che ognuno potrà modificare a proprio piacere, inventare nuovi abbinamenti, inseguire i propri gusti. Ma se passate da Rocchetta Tanaro potrete provare di persona queste ricette.

Buoni come i primi sfornati nel 1679, i Mini Rubatà di Mario Fongo deliziano con il loro sapore delicato e la consistenza piena. Un concentrato di fragranza e sapore, nel formato lungo 14 cm. Si adattano agli abbinamenti più fantasiosi, ma sono ottimi anche da soli per uno sfizioso e stuzzicante snack.

Il gusto fresco ed equilibrato della Cola 100% italiana.

Cola 100% italiana
Gusto sorprendente
Packaging accattivante

La Cola italiana senza zuccheri aggiunti e senza aspartame dal sapore intenso.

Attenta all’ambiente
Cuore solidale
Attenta all’ambiente
Cuore solidale

Il gusto fresco ed equilibrato della Cola 100% italiana.

La Cola italiana senza zuccheri aggiunti e senza aspartame dal sapore intenso.

Cola 100% italiana
Gusto sorprendente
Packaging accattivante
Attenta all’ambiente
Cuore solidale

Dalla collaborazione tra eccellenze produttive del territorio – come Novi, Baratti & Milano, Acqua S.Bernardo e GR Vending – nasce un progetto per offrire al Museo Nazionale del Cinema di Torino e al suo pubblico un’esperienza di qualità autenticamente sabauda. Un’iniziativa che unisce cultura, gusto e sostenibilità, valorizzando le tradizioni e l’innovazione delle aziende partner.
L’arte accompagna da sempre la storia di S.Bernardo. Non a caso la bottiglia Pet Premium, ispirata alle iconiche Gocce disegnate da Giorgetto Giugiaro, oggi cambia veste e si presenta con un nuovo e sorprendente outfit, pensato per rendere omaggio al Museo Nazionale del Cinema di Torino.
S.Bernardo investe da anni in un modello produttivo sostenibile, grazie a energie rinnovabili e tecnologie innovative, come il cogeneratore di Garessio e i pannelli fotovoltaici di Ormea. Con il sostegno a Slow Food e a tre progetti concreti per l’ambiente, S.Bernardo punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2026.

2 infusi bio in formato lattina

Tè alla pesca bio
Tè al limone bio

Con ingredienti biologici, succhi di frutta e zucchero di canna in acqua minerale S. Bernardo.

Il laboratorio rinomato del Roero, situato nelle antiche Scuderie del Castello di Govone in provincia di Cuneo a confine con la provincia di Asti, ha come chef creativi Davide Sproviero e Fabio Poppa, due chef di cucina contemporanea che hanno casa nel ristorante del Castello di Govone da molti anni. Il laboratorio di fine pasticceria produce ricette della tradizione sabauda e tipica piemontese con un’attentissima scelta delle materie prime locali e delle cotture.

Chiapella è un’azienda familiare con una lunga tradizione nella lavorazione artigianale delle carni suine e non solo.
Produciamo salumi di alta qualità, con ingredienti selezionati e tecniche che uniscono tradizione e innovazione, per portare sulle tavole prodotti genuini e legati al territorio.

I MINI “BAROT”, salami da 100 g disponibili in tre diverse aromatizzazioni (Classica, Barolo e Tartufo).
Versatili e pratici, sono ideali per un aperitivo con gli amici, uno spuntino gustoso o un regalo originale. La salsiccia secca, una rivisitazione più speziata e aromatizzata della salsiccia fresca, che viene poi fatta stagionare per esaltarne il gusto e l’aroma. Utilizziamo esclusivamente materie prime di eccellenza per valorizzare il sapore autentico e la tipicità della nostra tradizione piemontese.

Snack con tartufo

Le nostre Truffle Chips da 25g sono un nuovo e pratico formato, perfetto per le vending machine. Un piccolo pack che racchiude tutto l’inconfondibile gusto del tartufo, ideale anche per canapé e tapas. Il formato tascabile le rende comode da portare sempre con sé, anche in viaggio. Siamo felici di far parte di questo progetto, che ci permette di far conoscere il nostro prodotto in un contesto esclusivo.

SIAMO PRODUTTORI E COLTIVATORI BIO

LA NOCCIOLA FIRMATA ALTALANGA È SANA, BUONA E SICURA

La nostra filosofia produttiva si basa prima di tutto sul rispetto della terra e dei suoi cicli naturali. Tutto inizia sulle splendide colline langarole dove si trovano i nostri noccioleti, e continua con metodi naturali attraverso tutta la filiera produttiva, per giungere fino al pregiatissimo prodotto finale: l’autentica “Nocciola Piemonte IGP” delle Langhe BIO.